Cerchi la soluzione ideale per le tue vacanze in barca in Sicilia? Con noi puoi vivere esperienze uniche. I nostri partner ti possono offrire i migliori servizi nautici e noi ti garantiamo la massima trasparenza ed un supporto immediato e costante sia prima che dopo aver usufruito delle offerte presenti sul nostro portale.
La Regione Sicilia presenta uno sviluppo costiero di circa 1.500 km tra Mar Ionio, Mar Tirreno e Canale di Sicilia .
(Clicca qui per trovare tutte le inserzioni presenti per la regione Sicilia).
Spiagge di sabbia piatte e infinite, oppure di sassi, piccole e scoscese, scogliere candide, dalle molte sfumature dell’ocra, del giallo e del grigio, perfino nere di lava.
In particolare le grandi città offrono tutte lidi attrezzati di grande richiamo:
solo per citare le più note.
Le più affollate in piena stagione sono le spiagge top delle isole minori.
Si pensi alle spiagge della costa tirrenica fra Capo d’Orlando e Patti (Messina), alla caraibica San Vito Lo Capo (Trapani) e le vicine, piccole insenature di Castelluzzo e della riserva dello Zingaro, anch’esse in provincia di Trapani, o ad Isola Bella sotto Taormina (Messina) con le vicine lunghissime spiagge di Letojanni e Fiumefreddo.
A Cefalù, la cittadina normanna in provincia di Palermo, si resta senza fiato di fronte all’azzurro del lungomare di sabbia e ciottoli che si stende sotto la Rocca, mentre fuori città si aprono le spiagge libere di Settefrati, Mazzaforno e S. Ambrogio.
Le isole della Sicilia
La Sicilia e le sue isole costituiscono un unico arcipelago fantastico, inventore di combinazioni sempre diverse, irripetibili e dal fascino unico.
Atmosfere e luoghi nati dalla forza creatrice dei quattro elementi naturali e dal loro incontro con il mito che, come scrigni preziosi, custodiscono inestimabili tesori da scoprire e da cui lasciarsi conquistare.
Tutte da vedere e scoprire:
Prova a modificare le impostazioni di ricerca oppure contattaci e ti daremo assistenza.